psr
La bottega online di prodotti tipici della Valdichiana selezionati insieme ai produttori locali

Come riconoscere un buon olio EVO? E come assaggiarlo? Ce lo spiega A.I.C.O.O

Valdichiana Eating ha chiesto ad A.I.C.O.O. – l’Associazione Italiana Conoscere l’Olio di Oliva – come imparare a riconoscere il buon Olio Extravergine di Oliva e come assaggiarlo.

L’Olivo è il più importante degli alberi (“De re rustica” Columella 4-70 d.C.)

Un limpido fiume dorato scorre lungo tutta la nostra storia apportatore di luce, bellezza e salute e così apprezzato fin da epoche preistoriche da essere sacralizzato: l’Olio di Oliva.
Gli antichi re venivano consacrati tramite l’unzione, versandogli cioè sul capo proprio l’olio d’oliva, il più prezioso dei liquidi. Così fu unto 3000 anni fa Davide a re d’Israele e questa è la domanda che viene fatta a Gesù di Nazareth “sei tu l’Unto del Signore?”. Così l’arcivescovo di Canterbury, Fisher, ha unto Elisabetta II d’Inghilterra durante l’incoronazione a Westminster il 2 giugno 1953. Quante citazioni, aforismi, proverbi e anche poesie antiche e moderne potremmo trovare! Tantissimi e in tante lingue tanto strettamente l’olio si è intrecciato alla vita dell’uomo.


L’esplosione del gusto che si verifica quando l’olio di oliva entra in cucina non deve essere descritta a nessuno: olio dolce, olio piccante, più o meno profumato e corposo, ma sempre capace di “rivisolare” la più semplice delle zuppette a patto che, sia chiaro, l’olio sia d’oliva e buono, cioè puro e ben fatto, senza difetti.
Oggi la cultura dell’olio si è diffusa in tutto il mondo, ovunque ci siano le condizioni adatte alla coltivazione della pianta di olivo. Il fiume si è ingrossato e fluisce da ogni parte, più vitale, più importante che mai. Bene, benissimo purché rimanga sempre puro, perfetto e possa sempre essere sinonimo di salute.
La determinazione dei soli parametri chimici dell’olio (acidità, numero dei perossidi ecc.) non è sufficiente a garantire che un olio abbia buone caratteristiche organolettiche, infatti può accadere che oli con ottimi parametri chimici presentino difetti organolettici (gusto, aroma, fragranza . . .) tali da declassificare il prodotto. Pertanto oggi, l’analisi organolettica attraverso il Panel Test rimane la più valida per mettere in evidenza i caratteri organolettici degli oli di oliva vergini.

Come scoprire se un olio è di qualità?

L’Olio Extravergine di Oliva va assaggiato “in purezza”, da solo. La valutazione organolettica è la risultante di due diversi ordini di indagine: l’analisi Olfattiva e l’analisi Gustativa.
Per assaggiare l’olio procuratevi un bicchierino di plastica piccolo, come quelli da caffè per intendersi, pulito e inodore. Aprite la bottiglia dell’olio e versate nel bicchierino una piccola quantità: un cucchiaio da minestra è più che sufficiente. Appoggiate ora il bicchierino sul palmo di una mano mentre l’altra mano appoggiatela sopra il bicchierino in modo da chiuderlo. Chiudete entrambe le mani e lentamente con movimenti circolari orizzontali muovete il bicchierino scaldandolo fino a raggiungere la vostra temperatura corporea.
La temperatura ottimale di degustazione dell’olio è 28°C, quindi, non abbiate fretta, scaldate e muovete l’olio per permettere ai profumi e agli aromi di sprigionarsi con il calore.
Quando l’olio è sufficientemente caldo, togliete la mano da sopra il bicchierino e avvicinate velocemente lo stesso al naso. In questa fase dovrete valutare l’intensità (quantità) di profumo e le sensazioni olfattive positive o negative.
Il profumo di un olio extravergine di qualità dovrà rimandare al frutto da cui proviene: l’oliva, con profumi freschi, netti e piacevoli. Sempre al naso sarà possibile cogliere anche tutta una serie di note aromatiche positive di tipo erbaceo, vegetale, floreale: erba appena sfalciata, carciofo, cardo, lattuga, erbe aromatiche, spezie, foglia di pomodoro, pomodoro alle varie maturazioni, mela verde, banana, frutta secca e . . . molto altro ancora. Se i profumi al contrario invece sono ad esempio di fieno secco, salamoia, aceto, smalto per le unghie, colla . . . siamo di fronte ad un prodotto difettoso e alterato.
Terminata la fase olfattiva passate alla fase gustativa e per apprezzare le caratteristiche positive dell’olio assumete un piccolo sorso dal bicchierino (un cucchiaino da caffè è sufficiente), fatelo roteare per una decina di secondi in bocca dopodiché deglutitelo.
Noterete subito una sensazione di amaro in bocca e successivamente sopraggiungerà la sensazione tattile del piccante nella gola.
Queste due sensazioni gustative dell’olio non sono da ritenere due difetti ma al contrario due caratteristiche essenziali a completamento della parte olfattiva.
Un olio di qualità deve avere ben presenti queste 3 caratteristiche di Fruttato (olfattivo) Amaro e Piccante (gustativo) possibilmente in intensità (quantità) simile.


Buona degustazione da A.I.C.O.O.!

Per approfondire la tua sete di conoscenza sull’Olio Extravergine di Oliva Toscano dai un’occhiata alla nostra BOX La Festa dell’Olio . Tre oli certificati DOP Terre di Siena, IGP Toscano e Biologico provenienti dalle colline di Trequanda e selezionati per te per accompagnarti nella conoscenza dell’alimento principe della dieta mediterranea.

Franco Rossi

Franco Rossi

Presidente Nazionale dell'A.I.C.O.O., Associazione Italiana Conoscere l'Olio di Oliva, nata a Siena nel 1993 per ricercare, tutelare e diffondere i valori dell’olio evo di qualità e diffonderne la conoscenza. Franco è anche Sommelier F.I.S.A.R. dove ha ricoperto la carica di Consigliere per sei anni. Grande estimatore dell'enogastronomia italiana, Valdichiana Eating si affida a lui e all'Associazione per conoscere tutto sull'olio evo e come degustarlo.
[]